Tematica Piante

Rhamnus prinoides Eschsch.

Rhamnus prinoides Eschsch.

foto 422
Da: www.isolebrissago.ch.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Rhamnales Dumort., 1829

Famiglia: Rhamnaceae Juss., 1789

Genere: Rhamnus L.


itItaliano: Ranno

enEnglish: Shiny-leaf Buckthorn

frFrançais: Gesho

deDeutsch: Afrikanischer Faulbaum

spEspañol: Espino cerval de hoja brillante

Descrizione

Cresce in forma di arbusto o piccolo albero, alto sino a 4,5 m. Le foglie sono semplici e alterne, da ovali a lanceolate, lunghe 2,5-8 cm, con margine seghettato ed apice acuminato. I fiori, poco appariscenti, sono di colore verdastro, raggruppati all'ascella delle foglie. I piccoli frutti commestibili, simili a bacche, sono di colore rosso vivo, del diametro di circa 5 mm. La pianta Rhamnus prinoides riveste molti usi tra gli abitanti dell'Africa. Tutte le parti della pianta sono raccolte e utilizzate a fini di alimentazione, medicina o religiosi. In Etiopia, dove è conosciuta come gesho, è usata in modo simile all'hop: gli steli vengono bolliti ed il loro estratto, misto a miele, viene fatto fermentare per produrre un idromele chiamato tej. Viene usato inoltre per la fabbricazione della tella, una birra etiopica.

Diffusione

Africa, dall'Etiopia al Sudafrica, a quote medio elevate. Cresce lungo i fiumi o ai margini delle foreste.


06653
Stato: Ethiopia
06654
Stato: Ethiopia

06655
Stato: Ethiopia
06656
Stato: Ethiopia

08185
Stato: Lesotho